fbpx

SIMPOSI

Per gli antichi Greci e Romani il simposio era il momento che coincideva con la seconda parte del banchetto, caratterizzata dalla recita di poesie, conversazioni e canti, nella quale i commensali bevevano secondo colui che presiedeva la tavola. Questo termine si riferisce, quindi, al momento della conversazione, del dibattito e del pensiero per eccellenza.
Oggi il simposio ha mantenuto la sua natura e rappresenta un evento focalizzato su un tema preciso al quale partecipano gli esperti del settore.

Nei simposi organizzati da Etica del Gusto, soci e professionisti esterni si confrontano a 360° gradi su un prodotto: ognuno presenta la propria preparazione, si passa poi all’assaggio, per chiudere con il confronto su qualità e possibili difetti. La parte più importante è proprio quella finale: uno scambio trasparente di opinioni tra gli artigiani del gusto che aiuta a migliorarsi e a innovare.

SIMPOSI 2021-22

Il panettone

Giovedì 28 ottobre 2021 nei laboratori dell’Associazione il focus è stato il Panettone: lievitato per eccellenza delle feste natalizie. Tra i temi affrontati: la conservazione del prodotto (in scatola o senza); la gestione del lievito madre e la tipologia di lievito da usare (a secco, a bagno d’acqua, legato o liquido) a seconda dei risultati voluti; uso, bilanciamento e pretrattamento degli ingredienti, anche in virtù della shelf life del prodotto finito; infine, un confronto su prezzi di vendita e modalità di spedizione tramite corrieri, tema molto sentito in questo periodo pandemico.

Un’azienda sostenibile

Giovedì 26 maggio 2021 da Cocambo ad Aquileia (UD) una ventina di persone tra Etici e collaboratori hanno partecipato al Simposio dedicato alla sostenibilità, organizzato dal socio Piero Zerbin. Focus dell’incontro è stato l’approfondimento del significato concreto di sostenibilità analizzando quali sono le azioni che Mosaico Cocambo mette in campo per rispettare questo principio e quali sono i suoi progetti futuri. Lo scopo dell’incontro è stato quello di fare rete anche su questo tema che deve avere un ruolo primario nelle scelte aziendali.

SIMPOSI 2015-16

I pani della regione

La pasticceria mignon

Il cioccolato

I dolci fritti

I grandi lievitati

SPONSOR

PARTNER EVENTI

Etica del Gusto Ets

Etica del Gusto Ets
Un’associazione di professionisti del FVG che porgono la massima attenzione nella scelta delle materie prime e una meticolosa cura nella lavorazione dei prodotti.

Via Colloredo, 128
33037 Pasian di Prato (UD)
Telefono: 0432/699263
E-mail: info@eticadelgusto.it
PEC: eticadelgustopdp@pec.it
Sito: www.eticadelgusto.it

Orari di segreteria:
dal lunedì al mercoledì
8:00-13:00 e 14:00-17:00

  • Seguici su Facebook

  • Seguici su Instagram

  • Seguici su YouTube

Etica Academy

Etica Academy
Centro di alta formazione in pasticceria, panificazione, cioccolateria, gelateria alle porte di Udine.

Via Colloredo, 128
33037 Pasian di Prato (UD)
Telefono: 0432/699263
E-mail: info@eticadelgusto.it
Sito: www.eticadelgusto.it

Orari di segreteria:
dal lunedì al venerdì
8:00-13:00 e 14:00-17:00

  • Seguici su Facebook

  • Seguici su Instagram