DA PROBLEMA A OPPORTUNITÀ – GESTIRE I CONFLITTI IN CHIAVE DI SVILUPPO

Quota di partecipazione: 100,00€ + IVA
La parola conflitto spaventa e, spesso, genera una reazione di fuga. Si preferisce far finta di nulla, con la speranza che le incomprensioni si risolvano da sole. Raramente accade e, allo stesso tempo, si perde l’opportunità di comprendere i motivi che hanno generato il problema. Questo percorso alterna teoria a esercizi pratici per allenare la flessibilità relazionale, ampliare le prospettive, diventare consapevoli di abitudini non più efficaci e prendere la giusta distanza dai problemi per poterli gestire con efficacia e senza eccesso di coinvolgimento emotivo.
Imparerete a riconoscere il vostro stile di comunicazione, sia nella relazione che nel conflitto, a intervenire sul contesto per abbassare la conflittualità, a lavorare sulle aspettative, a sostenere il miglioramento con feedback efficaci e sostenibili. Per trasformare il conflitto in opportunità di sviluppo e innovazione.
Per allenarsi a:
– prendere consapevolezza del tuo stile di gestione del conflitto e lavorare sulle aree di miglioramento,
– imparare a dare feedback efficaci e sostenibili, focalizzati su miglioramento e sviluppo,
– utilizzare un approccio all’ascolto che consente di entrare in reale relazione e imparare a sbloccare le situazioni conflittuali.
Il corso è rivolto sia ai titolari di azienda che ai loro collaboratori (soci e non). Si svolgerà dalle 9.30 alle 18.00 presso la nostra sede a Pasian di Prato, in via Colloredo 128. È prevista una pausa pranzo di un’ora. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per accedere ai nostri locali e partecipare al corso è obbligatorio avere il Green Pass.
Per iscriversi, telefonare allo 0432/699263 oppure inviare un’e-mail a info@eticadelgusto.it indicando nome, cognome, ragione sociale e numero di telefono.
Per poter assicurare il rispetto delle norme di distanziamento i posti sono limitati. L’iscrizione sarà confermata solo al momento dell’avvenuta ricezione del pagamento anticipato, da effettuare tramite bonifico intestato a:
Crespi srl – IBAN IT09 G054 8412 300C C036 0420 859
Come abbiamo già potuto sperimentare, le cose cambiano velocemente ed è impossibile prevedere l’evolversi della situazione legata al Covid-19. Pertanto, ci riserviamo la facoltà di variare gli orari e le date di svolgimento dei corsi ed eventi in programma, nonché di annullarli qualora fosse necessario, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti e rimborsando la quota di iscrizione già versata.