Quota di partecipazione: 150,00€ + IVA
Ci sono situazioni problematiche, nella vita di un team o di un’azienda che sono così aggrovigliate da sembrare impossibili da sciogliere. Rappresentarle, proprio come su un palcoscenico, può essere molto utile per comprenderle e trovare il “bandolo della matassa”. Utilizzando un metodo di analisi degli eventi critici unito a tecniche tratte dall’esperienza teatrale, i partecipanti potranno lavorare su più livelli:
– comunicazione nel team: confrontarsi in modo aperto sulle dinamiche più rilevanti e sui problemi migliora la qualità degli scambi e la comprensione reciproca,
– team building: affrontare assieme la sfida della creazione di una performance teatrale ci permette di vedere aspetti nuovi dei nostri colleghi di lavoro,
– problem solving: dopo la messa in scena del problema, si passa alla progettazione di azioni di sblocco utili a superare le dinamiche critiche.
Il percorso è articolato in due giornate di lavoro ed è rivolto a team composti da 8-16 persone. È poco teorico e molto esperienziale. Non richiede alcuna esperienza in ambito teatrale o altre abilità specifiche.
Per allenarsi a:
– facilitare l’analisi e la risoluzione di dinamiche critiche all’interno della tua azienda e nel rapporto con l’esterno,
– attivare le risorse creative attraverso una sfida che mette in gioco tutti i partecipanti,
– lavorare sul processo di comunicazione e collaborazione e creare spirito di team attraverso la condivisione di esperienze personali.
Il corso è MONOAZIENDALE, ovvero rivolto ad un numero di persone compreso tra 8 e 20 che fanno parte della stessa azienda. Si svolgerà dalle 9.30 alle 18.00 presso la nostra sede a Pasian di Prato, in via Colloredo 128.
È prevista una pausa pranzo di un’ora. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi, telefonare allo 0432/699263 oppure inviare un’e-mail a info@eticadelgusto.it indicando nome, cognome, ragione sociale e numero di telefono.
Per poter assicurare il rispetto delle norme di distanziamento i posti sono limitati. L’iscrizione sarà confermata solo al momento dell’avvenuta ricezione del pagamento anticipato, da effettuare tramite bonifico intestato a:
Crespi srl – IBAN IT09 G054 8412 300C C036 0420 859
Come abbiamo già potuto sperimentare, le cose cambiano velocemente ed è impossibile prevedere l’evolversi della situazione legata al Covid-19. Pertanto, ci riserviamo la facoltà di variare gli orari e le date di svolgimento dei corsi ed eventi in programma, nonché di annullarli qualora fosse necessario, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti e rimborsando la quota di iscrizione già versata.