Quota di partecipazione: 100,00€ + IVA
Nei due pomeriggi verranno affrontate le tematiche tipiche della gestione d’azienda, identificando le principali problematiche gestionali che l’imprenditore deve affrontare quotidianamente: dalla comprensione del bilancio, alle corrette azioni per organizzare l’impresa; dalla gestione delle banche all’organizzazione dei dipendenti, dal prodotto ai costi da sostenere, dagli investimenti ai contributi a fondo perso che si possono ottenere. Quali sono gli elementi distintivi della vostra impresa? Cosa vuol dire offerta di valore? Come gestire i collaboratori dell’imprenditore e come organizzarli? Come calcolare il costo di produzione e cosa sono i costi variabili e quelli fissi? Perché il cliente dovrebbe scegliere il vostro locale piuttosto che un altro? Come sostenere i costi di ammodernamento del proprio locale e quali caratteristiche deve avere per essere moderno? Come guadagnare di più e rivalutare l’azienda? Queste sono solo alcune delle tante domande a cui dovrete dare una risposta.
PROGRAMMA:
– Assetti organizzati aziendali e obblighi di legge
– Aspetti del bilancio e del rendiconto finanziario
– Perché è importante fare il budget (excel)
– Come fare il controllo della gestione
– Costruire un’organizzazione di successo con i collaboratori
– Come calcolare il costo di produzione
– Come aumentare il flusso di clientela
– Quali sono i vantaggi fiscali e i contributi nazionali e regionali a sostegno degli investimenti
– Quali effetti hanno le attività di organizzazione e come l’azienda aumenta il proprio valore.
È un corso rivolto a tutti i professionisti del settore (soci e non). Si svolgerà nei pomeriggi di martedì 13 e martedì 20 settembre 2022 dalle 14.00 alle 18.00 presso la nostra sede a Pasian di Prato (UD), in via Colloredo 128. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscriversi, telefonare allo 0432/699263 oppure inviare un’e-mail a info@eticadelgusto.it indicando nome, cognome, ragione sociale e numero di telefono.
L’iscrizione sarà confermata solo al momento dell’avvenuta ricezione del pagamento anticipato, da effettuare tramite bonifico intestato a:
Crespi srl – IBAN IT09 G054 8412 300C C036 0420 859