LA GUBANA DELLA NONNA
Nel dicembre del 2010 la CCIAA di Udine ha attribuito alla Gubana della Nonna una delle prime Targhe del Mangiare e Bere Friulano. È una bella piastrella di ceramica, ora incastonata nel muro accanto all’entrata, e decorata a mano con grande maestria. Non è un caso: sottintende che la Gubana è nata qui. Azzida, nelle Valli del Natisone, è un puntino minuscolo in una regione, il Friuli, già piccola di per sé. Se ci andate vi sembrerà di tornare indietro di cinquant’anni anche se, in realtà, la Gubana della Nonna proprio ora ne festeggerà 30. Poche cose sono cambiate però: nel 2006 Valeria si è trasferita con il negozio e il laboratorio a due passi dalla chiesa, acquistando qualche macchinario nuovo per lavorare meglio. Ad Azzida non ci sono distrazioni: il parcheggio nella minuscola piazzetta ospiterà al massimo cinque o sei auto. Oltre il campanile, il massiccio del Matajur d’inverno si imbianca di neve. Anche se lei, quando lo guarda, ci vede dello zucchero a velo.
Le è sempre piaciuto fare dolci: sin da piccola aiutava sua madre a fare la focaccia la domenica, le gubane e gli strucchi per le feste di Natale e per San Valentino, patrono di Azzida. Si facevano in gran quantità strucchi fritti e strucchi lessi da offrire un po’ a tutti.
Prestissimo, ha cominciato a prendere le ricette di dolci e torte dalle riviste e dai libri per provarle. Poi le modificava (mettendoci sempre meno zucchero e burro!). Le ricette migliori però sono quelle ereditate da parenti, amici e conoscenti: la Torta di Mele dalla Isa, la Torta Barozzi da Carmen, il Plum Cake alle banane da Connie delle Isole Vergini, la Crostata di Mele Noci e Uvetta dalla Silva, la pasta per le torte salate da un cuoco di Rodi, la ricetta di un Plum Cake salato trascritta in una libreria a New York da un libro di una cuoca francese. Nel tempo, ha raccolto libri di dolci e cucina presi o regalati da amici di diverse parti d’Italia, d’Europa e dal resto del mondo: la sua libreria profuma di vaniglia, pasta sfoglia, uvette e canditi.
La Gubana della Nonna
Via Algida, 63
33049 San Pietro al Natisone (UD)
Telefono: 0432 727234
E-mail: info@gubanadellanonna.it
Sito: www.gubanadellanonna.com